Home » Staff

Staff

Laura Quartieri - tecnica vocale, CANTO INDIVIDUALE e CORALE, pianoforte

Laura Quartieri -  tecnica vocale, CANTO INDIVIDUALE e CORALE, pianoforte - Comusicazione - Scuola Musica

Presidente e Direttore dei corsi

 

Milanese, classe 1967, viene avviata allo studio della musica fin dall’età di cinque anni, quando inizia a prendere lezioni di pianoforte dal Maestro Domenico Valente. Nel 1978 viene ammessa al corso di pianoforte del Conservatorio “G. Verdi” di Milano, dove farà parte anche del Coro degli allievi. Nel 1983 consegue brillantemente la licenza di Teoria e Solfeggio presso il Conservatorio di Alessandria.

Nel frattempo, fin dall’età di tre anni, può coltivare la sua passione per il canto, prima come “mascotte” di alcuni gruppi e poi come giovane interprete della canzone dialettale milanese. Contemporaneamente, è solista e poi co-direttrice della Corale di S. Maria Madre della Chiesa, a Milano, (che più tardi dirigerà, fino alla fine del 2005, dopo aver seguito il coro delle voci bianche dall’83 al ’90). Negli anni a venire, continuerà la collaborazione con diverse corali in qualità di vocal trainer e/o direttore. 

Negli anni ’80, per la compagnia teatrale “I Soliti Ignoti”, si occupa degli arrangiamenti e della regia musicale di diverse commedie musicali . Con questa compagnia recita inoltre in alcune opere teatrali, tra le quali “La Locandiera” di C. Goldoni.

Nel 1996, è tra i fondatori della compagnia teatrale-musicale “I Musicanti”, voluta e diretta da Cristina Mascolo, che nelle stagioni dal 1997 al ‘99 mette in scena il musical “Be in ... Hair: viaggio musicale, destinazione musical!”. Lo spettacolo, liberamente ispirato al celebre “Hair”, viene presentato con successo in diversi teatri e nell’ambito di manifestazioni all’aperto.

Nel 1998 consegue con la massima votazione il diploma in canto moderno (riconosciuto dalla Regione Lombardia e valido sul territorio nazionale) presso la NAMM di Milano dove, sotto la guida del Maestro José Mascolo e di professioniste come Laura Fedele, Luisa Mauro, Daniela Rando e Mariella Farina, si dedica allo studio della tecnica vocale (classica e metodo EVTS-voicecraft) e del canto microfonico e polifonico, con un repertorio che spazia dal pop italiano e internazionale, agli standard jazz, a brani da musical. Segue inoltre corsi di Comportamento Scenico, Storia della Musica, Armonia, Tecnica di Studio di Registrazione e Musica d’insieme.

 

Su invito dei suoi stessi insegnanti, si dedica da subito all’insegnamento, sua vocazione da sempre, iniziando presso il M.A.S. - Music Art & Show di Milano. Dallo stesso anno affianca l’attività didattica privata ai corsi di tecnica vocale (basata sul metodo EVTS-voicecraft, del quale è convinta sostenitrice), canto microfonico e polifonia presso la scuola Musicopoli di Milano, dove si occupa anche dei corsi di Interpretazione e Comportamento Scenico e dell’organizzazione degli spettacoli.

Nel frattempo collabora occasionalmente anche con l’Istituto Musicale Europeo, è la voce del quartetto Mediolanum Jazz Machine e nel 2003 per la compagnia teatrale “Soggetti Smarriti”, si occupa dell’arrangiamento e direzione cori nell’allestimento della celeberrima opera rock “Jesus Christ Superstar”, seguendo come vocal coach anche alcuni dei protagonisti.

Nel 2008 lascia Musicopoli (ma non l’insegnamento) per dedicare molte energie al continuo approfondimento nello studio dello “strumento voce”, all’attività di vocal trainer per band e formazioni corali e al progetto Comusicazione®di cui èideatrice e curatrice, fondando nel gennaio 2012 l’Associazione Culturale ComuSicazioneScuola di Canto e Musica e Centro Voce e Comunicazione, con sede a Rozzano (MI). All’interno dell’Associazione si occupa della selezione degli insegnanti e dei progetti, del coordinamento di attività e performance live e cura direttamente i corsi di canto individuale, i laboratori di canto corale “ComuSichiamo” per ragazzi e adulti e tutti i progetti di vocal training e coaching per artisti, professionisti della voce e tutti coloro che, per lavoro o altre ragioni, necessitino di conoscere ed usare in modo più corretto ed articolato il proprio “strumento voce”. Nel 2015, spinta dalla sua insegnante Mariella Farina (esperta e specializzata nell'insegnamento del canto per il musical), crea il progetto didattico "ComuSichiamOnstage - tutte le arti del musical", dedicato a ragazzi tra gli 8 e i 18 anni che desiderino avvicinarsi a questa meravigliosa forma di spettacolo.

Sempre nel 2015, mette la propria esperienza di vocal trainer a disposizione di un progetto voluto e diretto da Giacomo Poretti (proprio quello di A.G. e G.): una compagnia teatrale amatoriale che si occupa di sostenere attività benefiche nell'ambito del sostegno alla formazione scolastica. Ma il regista la vuole sul palco, tra i protagonisti di "Ritardo con giustifica" commedia originale con la quale la compagnia debutta con successo nello stesso anno.

Non interrompendo mai il proprio lavoro di ricerca, aggiornamento e sviluppo della didattica in campo vocale, musicale ed artistico, partecipa a diversi incontri di aggiornamento, stage e convegni, tra i quali:

- l’Estill World Voice Symposium (Roma 2011), opportunità di ulteriore approfondimento del metodo (comunemente conosciuto come "voicecraft") e non solo, circa la complessità e versatilità dello “strumento voce” (dal trattamento di alcune patologie ai più nuovi e diversi “impieghi” artistici) e impagabile occasione di confronto con colleghi provenienti da ogni parte del mondo e di apprendimento da artisti, didatti e ricercatori scientifici (in foniatria, logopedia, arti “vocali”) di prestigio internazionale (tra gli altri, i professori Alfonso Borragan e Franco Fussi e Anne Marie Speed (vocal coach d X Factor UK).

- "La voce artistica" -4 edizioni  (2015 - 2017 - 2019 -2021) del Corso/convegno internazionale di Foniatria e Logopedia organizzati a Ravenna dal Prof. Franco Fussi: ormai da anni tra i più importanti appuntamenti internazionali di aggiornamento, confronto, incontro con ricercatori, docenti e performer della voce di livello mondiale.

 

Nel campo dello spettacolo, vive significative esperienze anche nei settori di produzione ed organizzazione, avendo lavorato nel 1990 e ‘91 come Assistente del Titolare di Trident Agency, rinomata agenzia di management e promozione musicale, dove seguiva i rapporti con artisti, produttori e case discografiche. Era inoltre responsabile dell’organizzazione dei tour internazionali di importanti nomi della musica leggera italiana e dei concerti italiani di grandi star internazionali, tra i quali: Eros Ramazzotti, Ornella Vanoni, Matia Bazar, Rod Stewart, Simple Minds.

Nel 1998, chiamata da David Zard, collabora all’organizzazione del concerto dei Rolling Stones allo Stadio Meazza di Milano, prima all’interno della produzione, poi come Band Assistant.

Sempre a San Siro, nell’ambito della convention europea della multinazionale Amway, è responsabile dell’assistenza agli artisti ospiti, tra i quali Albano e Romina Power (nella loro ultima esibizione in coppia dello scorso millennio!).

Collabora poi con la produzione del concerto al Meazza di Claudio Baglioni.

Per la compagnia de “I Musicanti”, si occupava anche di organizzazione e promozione.

Laura ha un percorso di studi in lingue estere, comunicazione e psicologia. Parla, scrive (e canta!) correntemente in lingua inglese e francese.

Oltre alla lunga esperienza nell’ambito musicale, è anche una professionista del settore della comunicazione: per oltre vent'anni si è occupata di marketing, relazioni esterne, organizzazione eventi, formazione e comunicazione interna  presso importanti agenzie del settore ed aziende multinazionali.

tommaso ferrandina - tecnica vocale e canto individuale

tommaso ferrandina  -  tecnica vocale e canto individuale - Comusicazione - Scuola Musica

 

FORMAZIONE

Inizia a studiare canto nel 1993.

Consegue la specializzazione professionale, riconosciuta dalla regione Lombardia, in canto e musica alla “Parole & Musica” di Milano studiando con Laura Fedele, Tito Mangialaio, Cristina e Josè Mascolo.

Nel corso di studi ha modo di seguire anche un corso biennale indirizzato allo stile musical.

Nel 2001 si avvicina al canto contemporary a cappella specializzandosi, oltre che nel canto solistico e corale, nella riproduzione vocale del suono di diversi strumenti musicali, come la tromba, l’armonica, il flauto traverso e la chitarra elettrica "distorta".

Si perfeziona poi prendendo parte a numerosi stages di contemporary a cappella con il gruppo americano M-Pact, Tobias Hug degli Swingle Singers e con il grande arrangiatore Kirby Shaw.

In continua ricerca ed evoluzione, dal 2019 segue un percorso di perfezionamento presso l'ACCADEMIA INTERNAZIONALE MODAI di Torino

Sperimentatore vocale e rumorista, pratica il canto armonico, il vocal fry e il vocal percussion.

 

ESPERIENZE PROFESSIONALI E COLLABORAZIONI

Nel corso degli anni partecipa come protagonista alla messa in scena di diversi musical, tra cui "Godspell", "The little shop of horror" e “ Hair”.

Collabora come turnista in studi di registrazione prendendo parte a molti progetti.

Tra questi, l’incisione del brano “Che ritorni la sera” contenuto nell’omonimo cd di Laura Bono.

Nel 2008 prende parte come corista alla tournée di Anna Oxa.

Collabora a diversi eventi organizzati da Don A. Mazzi

Con il gruppo contemporary a cappella Maybe 6ix registra il loro primo album, partecipando al Vokal Total di Graz (Austria), uno dei concorsi più importanti d’Europa e proseguendo con una tournée in Germania e con la partecipazione, come ospiti, ad un importante concorso in Slovenia.

Si esibiscono, tra l’altro, al Blue Note di Milano.

Nel 2011 partecipano al festival internazionale “Voice Mania” di Vienna e nel 2012 al Voxon festival a Bleiburg, sempre in Austria.

Partecipa, nel 2012, al MITO Fringe e Aspettando Estival a Lugano.

Nelle stagioni 2012/13 e 2013/14 collabora con La7 come turnista di studio, corista e figurante nella trasmissione “Crozza nel paese delle meraviglie”.

Nel 2014 registra come corista, per la Universal, 4 brani del primo disco di Suor Cristina Scuccia.

Con la stessa partecipa a diverse manifestazioni in Italia nell’arco del 2015. tra cui il Concerto di Natale trasmesso da RaiDue.

Partecipa come corista e figurante a due live show di XFactor, con il Coro della Scuola di musica Cluster.  Con lo stesso coro, stavolta anche come Direttore, partecipa a "Quelli che il calcio", Rai 2.

Compone e registra jingles pubblicitari per marchi internazionali.

 

DIDATTICA

Nel team degli insegnanti di Tecnica Vocale e Canto di ComuSicazione, a Rozzano (MI) fin dal 2017,  insegna canto moderno dal 2001, tenendo anche workshop e masterclass sulla vocalità, l’improvvisazione e il canto a cappella.

Dal 2007 al 2018 è docente alla scuola di musica Cluster e alla Parole e Musica di Milano.

Dal 2016 collabora con l’ Istituto Studio Musica di Milano.

Dal 2016 è coinvolto nel progetto della Festa dei giovani del Triveneto.

Nel 2018 tiene un laboratorio di canto nell'ambito dell'Animas Camp, a Bardolino.

Sempre nel 2018, inizia la sua collaborazione con 3 scuole milanesi: Mondomusica, Art&musica e Free Sound.

 

 

MIRKO CANTU' - CHITARRA CLASSICA, ACUSTICA, ELETTRICA

MIRKO CANTU' - CHITARRA CLASSICA, ACUSTICA, ELETTRICA - Comusicazione - Scuola Musica

 

FORMAZIONE

Inizia il suo percorso di studi con il maestro Luca Pasqua per 7 anni.

Segue poi un percorso di perfezionamento, tuttora in corso, con il maestro Oz Noy (musicista e compositore newyorkese di fama internazionale).

E’ diplomato alla NAM di Milano (Ente di formazione musicale professionale con diplomi riconosciuti dalla Regione Lombardia) dove ha seguito corsi con Max Ferri (strumento), Claudio Flaminio e Gabriele Bernardi (armonia e arrangiamento), Cesare Pizzetti (teoria e solfeggio), Pietro Ubaldi (lettura della parte), Tullio Ricci, Daniele Perini e Pietro Ubaldi (laboratorio d’orchestra).

 

ESPERIENZE

Chitarrista solista e accompagnatore, con una vasta esperienza sia in studio che live in locali, club, teatri e jam sessions, attualmente attivo in particolare in due formazioni:

Mood of Coffy - Duo elettro-acustico composto da voce, chitarra elettrica/acustica e loop station. Sonorità legate al mondo del Soul, Funk e Pop, rivisitate nell’arrangiamento in funzione del contesto (live club, strutture alberghiere di alta gamma, eventi privati).

Mango Prom – Mirko è anche autore ed arrangiatore di questo progetto inedito in trio composto da chitarra, basso e batteria che prende ispirazione da vari generi musicali: dal blues moderno alla post-fusion, dalla musica pop alla neo soul. Il loro primo EP in fase di preparazione.

 

DIDATTICA

Musicista con una forte propensione alla didattica, ad una consolidata esperienza come insegnante privato per bambini e adulti, affianca il ruolo di docente presso la Red Music Sound LAB, di Calusco D’Adda e, dal 2025, presso la scuola ComuSicazione a Rozzano (MI)

 

CAMILLO BELLINATO - BASSO

CAMILLO BELLINATO - BASSO - Comusicazione - Scuola Musica

FORMAZIONE

Si avvicina allo studio molto giovane, iniziando dal pianoforte per poi passare, nel 1987, al basso elettrico. Consegue la licenza di Teoria e Solfeggio presso il Conservatorio di Alessandria nel 1995.

Diplomato presso la NAM di Milano (allora NAMM – Nuova Accademia di Musica Moderna), nel 1998 segue studi di approfondimento con il M° Riccardo Fioravanti.

Un ricco percorso di formazione ed esperienze che gli porta competenze stilistiche in svariati generi musicali: Pop, Rock, Soul, Swing\jazz e canzone d' autore\cantautorato.

ESPERIENZE

Musicista professionista di esperienza trentennale, svolge ininterrottamente attività live ed in studio con artisti e band di varia estrazione musicale con i quali ha partecipato a tours, festival (Arezzo Wave, Pordenone Blues Festival ed altri) ed incisioni discografiche, tra le quali Musica Leggera (Pacifico), Dolci Frutti Tropicali (Pacifico ), Ricordati di me (dall' omonimo film di Gabriele Muccino).

DIDATTICA

Inizia la sua attività di didatta nel 1995, come insegnante privato e collaborando con moltissime scuole (Scuola Civica di Bresso, Musicolandia di Gallarate, Mondomusica di Milano ed altre) come insegnante di strumento, teoria e solfeggio, armonia e musica di insieme.

Sin dall’inizio è nell’organico della prestigiosa Nuova Audio Music Media (NAM) di Milano, ente di formazione professionale, come docente di strumento e laboratorio d’orchestra.

Collabora con ComuSicazione per le esibizioni live fin dal 2017 e nel 2025 entra finalmente a far parte del team docenti!

 

GIORGIO BELLIA - BATTERIA

GIORGIO BELLIA - BATTERIA - Comusicazione - Scuola Musica

 FORMAZIONE

Ha studiato batteria con i Maestri Roberto Gualdi e Salvatore Camilleri, teoria ed armonia con i Maestri Alessandro Bianchi e Nicoletta Caselli e Pratica Improvvisazione Jazz con il Maestro Franco D'Andrea.

Ne 2000 ha conseguito il diploma presso il CPM di Milano sotto la guida dei  Maestri  Walter Calloni e Ruggero Pazzaglia.

Dal 2019 è endorser dei piatti T-CYMBALS

 

ESPERIENZE PROFESSIONALI E COLLABORAZIONI

E’ attivo in diverse formazioni live e produzioni ed è lunghissima e variegata la lista di artisti con cui ha collaborato e collabora per attività live, in studio e nell’ambito di produzioni televisive.

Tra questi:

-       VITTORIO DE SCALZI e i NEW TROLLS:  con i quali dal 2008 e per molti anni ha lavorato sia in progetti teatrali che in tour  Italia e all’estero (Messico, Giappone, Corea …), avendo così l’occasione di collaborare  anche con MASSIMO COTTO e con un'altra mitica band: LE ORME.

-       LUIGI ALBERTELLI, autore televisivo e paroliere di decine di successi, dal 2018 con il tour teatrale “E LASCIAMI GRIDARE”, dedicato ai suoi 50 anni di carriera  con brani come, Zingara, Ricominciamo, Non Voglio Mica La Luna, Io Mi Fermo Qui, Un Corpo e Un Anima, Piccola E Fragile e storiche sigle TV come Ufo Robot, Nano Nano, Dallas  e Furia.

-       MARCO CARTA: tour 2016

-       LORETTA GRACE BAND: 2014-2016 tour

-       VALERIO SCANU:  2009-2011 “Parto da qui” e “In tutti i luoghi” tour , comprese le apparizioni televisive (Arena di Verona, Wind summer festival, etc.)

-       CORRADO TEDESCHI: LIVE 2008

-       DOLCENERA: tour 2003 e 2004

-       CARLO VERDONE: 2000, tour teatrale e televisivo

-       UMBERTO SMAILA 2000: programma TV e tournée

Con la band di ZELIG ha accompagnato le esibizioni di artisti come LEONARDO MANERA, PAOLO ROSSI, TEO MAMMUCCARI, MAX PISU e molti altri…

 

Tra le altre collaborazioni live o in studio:

LUCA JURMAN, MARTIN GRICE (Delirium), ROBERTO IZZO E STEFANO CABRERA (Gnu Quartet) RONNIE JONES, MAURIZIO VANDELLI, FABIO TRENTINI, Luigi Albertelli, I CAMALEONTI, ANDREA MINGARDI, LUISA CORNA, MASSIMO LUCA (Battisti), FAUSTO LEALI, IRENE FORNACIARI, ROBERTO TIRANTI (New Trolls, Labirynth, etc..), ALDO DE SCALZI, ANDREA MADDALONE (Anna Oxa, New Trolls, Eros Ramazzotti, etc.), MASSIMO TRIGONA (New Trolls, etc.), BOB CALLERO (bassista e paroliere di Anna Oxa), BEPPE PINI (Dirotta su Cuba), ANDREA VERARDI (Fiorella Mannoia, Luca Jurman etc.), GIORGIO PALOMBINO, ANGELA BAGGI (Gigi Cifarelli, Laura Pausini, etc.), MONICA MAGNANI (Eros Ramazzotti, Laura Pausini, Sagi Rei, Nomadi, etc.), JULIA ST.LOUIS E BARBRA EVANS (Elisa, Antonello Venditti, etc..), MASSIMO PRIVIERO, FAUSTO CARAVATI, SOUNDLOVERS, NO ON ELSE, NAIF, etc..

 

DIDATTICA

Nel 2022 entra nel team docenti di ComuSicazione, forte di una consolidata esperienza didattica.

Dal 2018: 

- Insegnante Corso Batteria e Musica d’Insieme presso ACCADEMIA MUSICALE

G.MARZIALI di Seveso MB

- Insegnante presso ASILO SAN BERNARDINO di Crema

- Insegnante presso CENTRO MAYA Ludoteca di Savona

- Insegnante di Musica nel circuito MUS-E ITALIA

Dal 2017 insegnante presso l’ACCADEMIA MUSICALE ALBISOLESE di Albisola  Superiore (SV)

Dal 2015 insegnante presso la Scuola di Musica di Milano ARTISTI NASCOSTI

Stage al PERCFEST 2015 di Laigueglia (SV)

Dal 2001 insegnante presso la ROLAND SCHOOL OF MUSIC di Genova Nervi.

ANDREA PASINI - Maestro collaboratore live

ANDREA PASINI - Maestro collaboratore live - Comusicazione - Scuola Musica

SIMONE GIAMBRUNO - MAESTRO COLLABORATORE LIVE

SIMONE GIAMBRUNO - MAESTRO COLLABORATORE LIVE - Comusicazione - Scuola Musica

...